L’obiettivo generale del progetto Life City_SEC Adapt è aumentare la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici dei comuni coinvolti, attraverso l’adesione alla Mayor Adapt Initiative e la declinazione degli obiettivi europei in materia di clima.
Il progetto intende sostenere, in modo innovativo e nel contesto della Macroregione Adriatico - Ionica, le imprese marchigiane che offrono beni, prodotti e servizi connessi alle attività culturali (musica, teatro, festivals, eventi, performances etc.) ed alla valorizzazione del patrimonio culturale (musei, biblioteche, aree monumentali, centri storici etc..).
Obiettivo generale del Progetto EASYCONNECTING è rafforzare la cooperazione transfrontaliera in tutta l’area dell’Adriatico, per trovare soluzioni comuni necessarie al miglioramento dei servizi e delle infrastrutture di trasporto.
Il progetto SPEEDY ha l’obiettivo di supportare gli Stati membri nell’attuazione della direttiva VAS (Valutazione Ambientale Strategica), rispettandone le disposizioni e ottenendone i benefici previsti.
Il progetto ADRIATIC ROUTE for Thematic Tourism, promuove forme di turismo tematico (culturale, religioso, naturale, gastronomico e di altro tipo) nei Paesi del bacino adriatico.